Tra le breaking news di questo freddo Lunedì 11 Dicembre, Sharon Stone e altre icone di Hollywood hanno presentato ufficialmente tutte le nomination ai Golden Globe (che rappresentano da ben 75 anni il più affidabile prologo agli Academy Award). Senza escludere eccezioni e colpi di scena, spesso la candidature agli Oscar confermano le simpatie espresse dalla Hollywood Foreign Press Association (HFPA): giuria che riunisce circa 90 giornalisti dalle stampa cinematografica internazionale.
In concreto, se gli Oscar mantengono l’aura del più celebre premio cinematografico al mondo, il globo d’oro è senz’altro al secondo posto.
Le differenze tra Oscar e Golden Globe sono poche ma decisive. A partire dai giurati: se i globi vengono assegnati dalla stampa estera, a decidere i destini degli Oscar è invece l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), associazione onoraria che riunisce migliaia di figure professionali, legate ai diversi settori dell’industria cinematografica statunitense.
In altre parole: le due giurie riflettono l’eterna ambivalenza tra critica e industry, America e resto del mondo. Scopo del gioco: conquistare entrambi, rastrellando premi a destra e sinistra (vedi l’eclatante caso di LA LA LAND di Demian Chazelle).
Altre differenze sostanziali tra Oscar e Golden Globe: i primi riguardano solo ed esclusivamente il cinema, i secondi attraversano invece grande e piccolo schermo, coinvolgendo anche le serie televisive. Non solo: le categorie dei Golden Globe sono molto più numerose, già che non si riferiscono genericamente a migliori film e attori, ma separano la commedia dal dramma.
L’appuntamento con i Golden Golbes è per la notte del 7 Gennaio 2018, al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles.
A fare gli onori di casa, la star di Saturday Night Live Seth Myers…
E se il nome non vi dice nulla, niente paura: anche la stragrande maggioranza delle nomination si riferisce a film non ancora usciti nelle nostre sale (ma che arriveranno nei prossimi mesi).
Tra questi:
THE SHAPE OF WATER di Guillermo del Toro (Leone D’oro alla Mostra del Cinema di Venezia) favorito con 7 nomination nelle categorie principali, seguito da 6 nomination per TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh (con Frances Mac Normand e Sam Rockwell) e THE POST di Steven Spielberg.
Ben 4 nomination per un film italiano: CALL ME BY YOUR NAME di Luca Guadagnino, già acclamato a Sundance e Toronto Film Festival. 4 nomination anche per LADY BIRD di Greta Gerwig, 3 per DUNKIRK di Christopher Nolan, THE GREATEST SHOWMAN di Michael Gracey (con Hugh Jackman e Michelle Williams), TUTTI I SOLDI DEL MONDO di Ridley Scott (tristemente noto per il licenziamento di Kevin Spacey, sostituito da Christopher Plummer).
Un buon successo anche per I,TONYA di Craig Gillespie (presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2017).
Ecco l’elenco completo di tutte le nomination per il cinema:
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
Chiamami col tuo nome
Dunkirk
The Post
The Shape of Water
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICALE
The Disaster Artist
Get Out
The Greatest Showman
I, Tonya
Lady Bird
MIGLIOR REGISTA
Guillermo Del Toro, The Shape Of Water
Martin McDonagh, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Christopher Nolan, Dunkirk
Ridley Scott, Tutti i soldi del mondo
Steven Spielberg, The Post
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO
Jessica Chastain, Molly’s Game
Sally Hawkins, The Shape of Water
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Meryl Streep, The Post
Michelle Williams, Tutti i soldi del mondo
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
Timothée Chalamet, Chiamami col tuo nome
Daniel Day-Lewis, Il filo nascosto (Phantom Thread)
Tom Hanks, The Post
Gary Oldman, L’ora più buia
Denzel Washington, Roman J. Israel
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Judi Dench, Victoria & Abdul
Margot Robbie, I, Tonya
Saoirse Ronan, Lady Bird
Emma Stone, La battaglia dei sessi
Helen Mirren, Ella & John (The Leisure Seeker)
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM COMMEDIA O MUSICALE
Steve Carell, La battaglia dei sessi
Ansel Elgort, Baby Driver
James Franco, The Disaster Artist
Hugh Jackman, The Greatest Showman
Daniel Kaluuya, Get Out
Tanto per iniziare con del tifo poco imparziale, tra le migliori attrici per una Commedia troviamo 2 autentiche regine: JUDI DENCH nei panni dell’imperatrice Vittoria per lo splendido VICTORIA & ABDUL di Stephen Frears (che a Venezia ha ricevuto il premio alla carriera Jaeger-Le Coultre), in gara contro HELEN MIRREN, protagonista del nuovo film di Paolo Virzì, THE LEISURE SEEKER.
Tra i protagonisti maschili, meriterebbe certo un premio DANIEL DAY-LEWIS: PHANTOM THREAD (Il filo nascosto) di Paul Thomas Anderson è infatti annunciata come l’ultima interpretazione della sua carriera. Anche la colonna sonora del film, firmata da Johnny Greenwood dei RADIOHEAD, è candidata ai Golden Globes 2018.
Ma proseguiamo con le nomination, tra cui il miglior film straniero (grande favorito THE SQUARE, già vincitore della Palma d’Oro alla Festival di Cannes, nonché tra i pochi titoli attualmente in sala).
Tra gli outsider stranieri, grande attesa anche per OLTRE LA NOTTE di Fatih Akin (il regista de La sposa turca, Ai confini del paradiso, The Sound of Istanbul e Soul Kitchen).
MIGLIOR FILM STRANIERO
First They Killed My Father (Per primo hanno ucciso mio padre) di Angelina Jolie (Cambogia)
In the Fade (Oltre la notte) di Fatih Akin (Germania)
Loveless di Andrey Zvyagintsev (Russia)
The Square di Ruben Östlund (Svezia)
A Fantastic Woman di Sebastián Leli (Cile)
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Baby Boss
The Breadwinner
Coco
Loving Vincent
Ferdinand
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Mary J. Blige, Mudbound
Hong Chau, Downsizing
Allison Janney, I, Tonya
Laurie Metcalf, Lady Bird
Octavia Spencer, The Shape of Water
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Willem Dafoe, The Florida Project
Armie Hammer, Chiamami col tuo nome
Richard Jenkins, The Shape of Water
Christopher Plummer, Tutti i soldi del mondo
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
MIGLIORE SCENEGGIATURA
The Shape of Water, Guillermo del Toro e Vanessa Taylor
Lady Bird, Greta Gerwig
The Post, Liz Hannah e Josh Singer
Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Martin McDonagh
Molly’s Game, Aaron Sorkin
MIGLIORE COLONNA SONORA ORIGINALE
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
The Shape of Water
Il filo nascosto (Phantom Thread)
The Post
Dunkirk
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
“Home”, Ferdinand
“Mighty River”, Mudbound
“Remember Me”, Coco
“The Star”, Gli eroi del Natale
“This Is Me”, The Greatest Showman
Marta Zoe Poretti
#thelovingmemory
#GoldenGlobes
Rispondi