E’ il 16 Dicembre e con le nuove uscite per il weekend, al cinema è praticamente già Natale.
Poteva mancare forse IL CINEPANETTONE?
La risposta è certamente no. E immancabilmente illustra pochi, essenziali archetipi, tra cui: la iella, l’eterna rivalità di ricchi e morti di fame, ipocriti abbienti e cafoni ruspanti, procaci donne svestite, e poi funzioni corporali, il catalogo delle migliori parolacce regionali, e su tutto il sesso, sempre inseguito ma quasi mai raggiunto.
La curiosità come sempre è grande: anche nel 2017 qualcuno sarà caduto su un cactus?
Sul cinepanettone, per tradizione, nel belpaese dobbiamo spaccarci in tre: chi lo ama fieramente, chi ostenta il suo sdegno e chi puntualmente finirà per vederlo, ma non lo diciamo troppo in giro.
Per fortuna, manca poco e di quest’anomalia (tutta italiana) se ne riparlerà tra 12 mesi.
Tra le altre proposte per il Natale, comunque, non mancano alternative: ad esempio il nuovo capitolo di STAR WARS – GLI ULTIMI JEDI, oltre a una buona serie di deliziosi giocattoloni, dal thriller al dramma, fino alla commedia romantica…
Il 25 Dicembre arriva anche il Musical THE GREATEST SHOWMAN (con Hugh Jackman e Michelle Williams, musicato dai compositori premio Oscar per La La Land di Demien Chazelle).
L’armata del Cinema di Natale è qui.
Buon divertimento ❤
Marta Zoe Poretti
*nel video: i migliori mostri dalle serie sci-fi THE OUTER LIMITS (USA, early ’60s)
Rispondi