di Marta Zoe Poretti
La 75. Mostra del Cinema di Venezia è finita: guardate con noi la trailer-gallery dei vincitori
P.S. Per il momento aggiungeremo solo: grazie al Direttore Alberto Barbera, che con la sua selezione e la linea generale della Mostra suggerisce a tutti una grande lezione di cinema contemporaneo (dal Festival di Cannes, fino alla stampa accreditata per l’edizione 2018).
*LEONE D’ORO – MIGLIOR FILM
ROMA di Alfonso Cuaron
*LEONE D’ARGENTO – MIGLIOR REGIA
THE SISTERS BROTHERS di Jaques Audiard
*MIGLIOR SCENEGGIATURA
THE BALLAD OF BUSTER SCRUGGS – Joel & Ethan Cohen
*GRAN PREMIO DELLA GIURIA
THE FAVORITE (LA FAVORITA) di Jorgos Lanthimos
*COPPA VOLPI – MIGLIORE ATTRICE
OLIVIA COLMAN per La Favorita di Jorgos Lanthimos
*COPPA VOLPI – MIGLIOR ATTORE
WILLEM DEFOE per At Eternity’s Gate di Julian Schnabel
*PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
THE NIGHTINGALE di Jennifer Kent
*PREMIO MARCELLO MASTROIANNI – Miglior attore emergente
Baykali Ganambarr per The Nightingale di Jennifer Kent
*VENEZIA CLASSICI – Miglior Film Restaurato
La Notte di San Lorenzo di Paolo e Vittorio Taviani
*VENEZIA CLASSICI– Miglior Documentario Sul Cinema
The Great Buster – a Celebration di Peter Bogdanovich
*MIGLIOR FILM VR
Spheres di Eliza mince
Questo il verdetto finale della giuria presieduta da Guillermo del Toro (vincitore dell’edizione 2017 con La forma dell’acqua – The Shape of Water).
Ma Venezia 75 è anche lunga serie di importanti premi collaterali.
Tra questi citeremo almeno:
*SOUNTRACK STARS AWARD – MIGLIOR COLONNA SONORA
APPARAT per CAPRI-REVOLUTION di Mario Martone
*SOUNTRACK STARS AWARD – MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
THOM YORKE per SUSPIRIA di Luca Guadagnino
C*APRI-REVOLUTION di Mario Martone vince anche:
Premio Pasinetti Miglior Film 2018
Premio Carlo Lizzani
Premio Siae
Premio Arca Cinema Giovani
Premio Sfera 1932
*LEONCINO D’ORO – AGISCUOLA 2018
NEVER LOOK AWAY (Opera senza autore) di Florian Henckel von Donnersmarck
*PREMIO FIPRESCI – MIGLIOR FILM
SUNSET di LAZLO NEMES
*Premio ORIZZONTI – Miglior Film
KrabenRahu (Manta Ray) di Phuttiphong Aroonpheng
Premio ORIZZONTI– Miglior Regia
Emir Baigazin per Ozen (The River)
Premio ORIZZONTI – Miglior Sceneggiatura
Jinpa di Pema Tseden
Premio ORIZZONTI– Miglior Interpretazione Maschile
Kais Nashif per Tel Aviv on Fire
Premio ORIZZONTI– Miglior Interpretazione Femminile
Natalya Kudryashova per The Man who Surprised Everyone
Per un’analisi più approfondita di #Venezia75 (tra vincitori annuciati e grandi sconfitti, senza dimenticare qualche rovente polemica), continuate a seguirci. Il nostro Speciale Venezia è appena cominciato. www.thelovingmemory.org www.lindiependente.it
Rispondi